Punti di forza delle Cartiere di Trevi sono la qualità della materia prima e della lavorazione. Citerei anche ...
Provata una volta, la userai per sempre!
Ecco l’intervento alla VI edizione dell’EcoForum regionale umbro sull’economia circolare, tenutosi il 17 febbraio a Spoleto. Nell’intervento raccontiamo perchè la nostra attività è perfetto esempio di economia circolare al servizio dei cittadini. Chi sono i veri attori, quali sono i vantaggi, perchè è importante perseguire questo modello. Quali sono le sfide per il futuro ed i pericoli all’orizzonte.
All’Ecoforum sono state presentate le buone pratiche di economia circolare segnalate da Legambiente Umbria. Tra queste, la raccolta porta a porta integrale a Magione, che ha portato ad un aumento del 15% nella raccolta differenziata in soli due mesi; l’indagine park litter fatta dal circolo di Perugia; il progetto SUBTRACT sui centri di riuso pubblici in Umbria; le installazioni di casette dell’acqua e di eco-compattatori; la piattaforma Regusto che utilizza la blockchain per combattere lo spreco alimentare.
Alcune delle buone pratiche in Umbria che verranno presentate sono la raccolta differenziata a Magione, che ha registrato un aumento del 15% nella raccolta differenziata grazie al passaggio alla raccolta porta a porta integrale; l’installazione di 11 eco-compattatori nei Comuni della provincia di Perugia e Terni, che coinvolgono i cittadini nel conferimento della plastica attraverso meccanismi di ricompensa.
Inoltre, il forum presenterà le esperienze aziendali con Biorepak, il nuovo consorzio per il riciclo delle bioplastiche; la Cartiera di Trevi, che ricicla la carta da macero proveniente da tutta Italia; le nuove impiantistiche di riciclo di Gesenu e Bazzica.
Il riciclo e il riuso sono state al centro dell’EcoForum, che ha rappressentato un’occasione per conoscere azioni concrete e misure utili a ridurre gli impatti ambientali e gli sprechi, migliorare i territori e i servizi ai cittadini.
Per maggiori informazioni: Legambiente Umbria
Puoi anche inviarci una email e ci metteremo in contatto a breve, oppure puoi chiamare il nostro numero gratuito - (+39) 0742 38511
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
News, Products, Events and Greetings…
Never SPAM!
Notizie, prodotti, eventi e… auguri.
Mai Spam!