Punti di forza delle Cartiere di Trevi sono la qualità della materia prima e della lavorazione. Citerei anche ...
Provata una volta, la userai per sempre!
Riprogettazione, prevenzione, riuso e riciclo. Cartiere di Trevi punta ad una gestione delle risorse che abbia a cuore la crescita sostenibile e lo sfruttamento corretto dei rifiuti da riciclare. L’economia circolare può salvare l’ambiente ed è il punto forte di questa realtà produttiva.
Una realtà diventata eccellenza utilizzando materie prime-seconde derivanti dal recupero e riciclo dei rifiuti, trasformati in risorsa. Riducendo la necessità di ricorrere all’utilizzo della cellulosa degli alberi, si ha un enorme risparmio energetico. Si crea inoltre un’opportunità sia economica che occupazionale. Come? Con carta, cartone, cartoncini, sacchetti, riviste, quotidiani. Due milioni di tonnellate di carta riciclata nello stabilimento di Trevi. Tradotto in risultati parliamo di:
In una parola, sostenibilità.
Una produzione volta non verso un modello lineare di produzione - consumo – smaltimento, bensì un modello virtuoso. Un vero e proprio movimento in cui i rifiuti residui sono ridotti al minimo. Come fare per sostenere efficacemente modelli di economia circolare? Ogni cittadino, a qualunque livello della filiera, deve essere coinvolto in modo attivo. Un processo virtuoso che va dalla raccolta dei rifiuti allo stoccaggio, al ritorno a materia prima. Ovviamente senza mai perdere in qualità.
La produzione di carta riciclata richiede il 60% in meno di energia e l’80% in meno di acqua (il 90% dell’acqua che si impiega è acqua di riciclo). Anche per ciò che concerne l’inquinamento atmosferico i dati sono ottimi: 95% in meno.(Fonte: Worldwatch Institute http://www.worldwatch.org/ – articolo: http://vitalsigns.worldwatch.org/vs-trend/paper-production-levels).
Ogni volta che un cittadino decide di differenziare partecipa allo sviluppo di un progetto ambizioso di cambiamento. Nove su dieci sono gli imballaggi recuperati e riciclati nel 2013. Nello stesso anno, 86,1% è il tasso di riciclo di carta e cartone. 4,8 miliardi invece è il saldo netto in euro dei benefici per la comunità derivanti dalla raccolta differenziata di carta e cartone dal 1999 al 2013. (Fonte: Comieco – articolo: http://www.comieco.org/allegati/2014/11/comiecosostenibile_per-web_140465.pdf).
Nel 2017 Cartiere di Trevi è stata inserita nell’Atlante dei Campioni dell’economia circolare, a testimonianza di un impegno volto alla creazione di valore.
Può, quindi, l’economia circolare salvare l’ambiente? Decisamente sì!
Puoi anche inviarci una email e ci metteremo in contatto a breve, oppure puoi chiamare il nostro numero gratuito - (+39) 0742 38511
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
News, Products, Events and Greetings…
Never SPAM!
Notizie, prodotti, eventi e… auguri.
Mai Spam!