Provata una volta, la userai per sempre!

  • Via Clitunno, 4, 06039
    Trevi PG, ITALY

  • Lun - Ven 08:30 - 18:00
    Sab - Dom Chiuso


Ciao, Buon Anno! Hai scartato i regali?

Ricorda di buttare carta e cartone ondulato nella raccolta differenziata…Aspettiamo qui in cartiera i tuoi rifiuti di carta da macero


Regalami un minuto… e ti faccio vedere che fine fa!

Come lavoriamo in Cartiera

Le tante tonnellate di carta che vedete alle mie spalle, sono frutto della raccolta cittadina e della raccolta industriale. Sono carte e cartoni che giungono qui, quotidianamente, in Cartiera (circa 70.000 tonnellate l’anno). Lavorate, triturate ed epurate tornano a nuova vita direttamente qui, lavorando ventiquattro ore su ventiquattro a ciclo continuo.

In questo modo serviamo le aziende cartotecniche del settore tissue, con il cartoncino utilizzato per l’interno della carta igienica, il mondo dell’imballaggio (quindi tutte le fabbricazioni per le scatole) e il settore dei tubettifici.

Il 100% delle nostre fabbricazioni deriva dall’utilizzo di carta da macero, quello che arriva proprio dalla raccolta differenziata delle case.

Cosa significa “economia circolare”

Siamo infatti un perfetto esempio di economia circolare perché qui in azienda entrano rifiuti in carta, che per noi sono una risorsa, e vengono riciclati e immessi nuovamente sul mercato in bobine o in fogli.

Abbiamo così un vero e proprio prodotto finito.

Eccolo qui il rifiuto pulper!

Questo alle mie spalle è il residuo delle lavorazioni delle cartiere, frutto delle plastiche e dei materiali estranei inseriti all’interno della raccolta differenziata. Questo è ciò che rimane quando si lavora la carta da macero:  è il residuo delle lavorazioni inviato poi a termovalorizzazione, con costi elevati per le cartiere.

In tutte le parti del mondo, i nostri competitor hanno la possibilità di termovalorizzare, direttamente nel proprio stabilimento, questo prodotto generando energia.

Anche l’impatto energetico è minimo. Con i nostri impianti di cogenerazione produciamo metano, che è un combustibile pulito, per autoprodurre l’energia che serve a muovere i macchinari.

Siamo un’industria capital-intensive che richiede grandi investimenti, come ad esempio l’impianto di depurazione alle mie spalle per il trattamento delle acque a ciclo continuo, sempre nel rispetto delle norme ambientali.

Non incartarti, vieni in Cartiera!

Aggiungi un commento:
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosa dicono i clienti?


Open chat
1
Ciao, come posso aiutarti?