Punti di forza delle Cartiere di Trevi sono la qualità della materia prima e della lavorazione. Citerei anche ...
Provata una volta, la userai per sempre!
Il 29 marzo le telecamere di #Cartabianca Rai 3 sono entrate in cartiera per raccontare la sfida energetica che stanno vivendo le aziende energivore come le cartiere. Il nostro Amministratore Franco Graziosi spiega quali sono le conseguenze dell’incredibile stagione di rialzi dei prezzi del gas naturale. Ma anche le materie prime come la carta da macero e tutte le altre materie prime non dimenticando i costi di trasporto.
Oggi abbiamo una bolletta mensile passata da 400 mila a 1,6 MLN (costo #metano) Costo materie prime macero da 100 a 200 euro/Tons. Trasporti alle stelle. Partiamo dal rifiuto di carta da macero dalla raccolta differenziata per produrre nuova carta cartone e cartoncino, ma in questo scenario è davvero da #imprenditorieroi andare avanti.
L’accordo sulla transizione energetica mostra tutte le criticità di chi lo ha messo in campo senza considerarne le conseguenze. Ci auspichiamo un’immediata ripresa delle estrazioni di #gasnaturale dai bacini italiani. I costi di estrazione non sono cambiati, i profitti speculativi si.
Il 10 marzo 2022 abbiamo aperto le porte alle telecamere di UmbriaTV per raccontare sul campo come stiamo affrontando il problema del caro metano che colpisce tutti, ma soprattutto le imprese energivore come la nostra cartiera (Scopri chi siamo).
Qui sotto c’è la fotografia di un giorno di ordinaria follia sul mercato del metano (Olanda), nel pieno della sua massima volatilità. In poche ore dall’apertura fa segnare un +61% rispetto al prezzo del giorno precedente. Era giusto dedicarci un articolo che rimanga a memoria di tutti, nella speranza che il picco toccato a fine giornata, 320 euro megawattora possa essere l’unico All Time High della storia.
Le imprese stanno pagando: guerra, transizione energetica non programmata e speculazione. Sono queste a mio avviso le cause di uno #shockenergetico che mette in crisi tutta la filiera.
Purtroppo a causa dei drammatici eventi in Ucraina, una speculazione finanziaria e la troppo veloce e poca programmata transizione energetica hanno causato un eccezionale rincaro del costo del metano, che ha rotto ogni resistenza di livelli mai visti.
Abbiamo accolto anche le telecamere del TG3 della nostra regione Umbria, per raccontare cosa sta succedendo ed abbiamo avuto la possibilità di dare il nostro punto di vista e le cause che ci hanno portato a questo.
Guarda tutti i video Cartiere di Trevi
Raccolta video completa: Riciclo, Open day, Servizi stampa, Prodotti, Live
Il 7 marzo appunto, abbiamo registrato un massimo storico a 320 euro megawattora. Ne avevamo già parlato dei forti costi che stavamo affrontando ad Ottobre. Leggi l’articolo: Record costi energetici impongono adeguamento prezzi
L’impatto sulla nostra cartiera, su tutte le cartiere italiane e per tutte le imprese energivore come acciaierie, fornaci, e produttori di piastrelle è devastante. Ordini confermati per tutti i nostri prodotti in carta e cartoncino qualche mese fa che non prevedevano questi costi, produrranno perdite elevate.
Ma non solo, ci saranno ripercussioni su tutte le filiere. Con il fermo delle cartiere, l’intera filiera si blocca e stop a scatole, carta igienica, carta da stampa, economia circolare con il riciclo dei rifiuti della raccolta differenziata, tanto per fare qualche esempio. Perchè va ricordato: le cartiere sono essenziali.
Per questo motivo abbiamo deciso di limitare i danni e fermare la produzione avviando le attività di manutenzione in attesa di un miglioramento dei costi energetici per i nostri impianti di cogenerazione con cui produciamo energia termica a 10 bar ed elettrica per 2,7 Mw/h.
Nel parliamo al “Corriere dell’Umbria in questo articolo:
Umbria, rincaro dei prezzi dell’energia a causa della guerra: Cartiere di Trevi sospende la produzione
Ne abbiamo parlato anche con “LA NAZIONE” in questo articolo che racconta come le aziende energivore come la nostra, a causa del caro-energia, sono con le spalle al muro e la situazione è preoccupante in tutto il territorio.
Abbiamo condiviso il nostro punto di vista alla testata l’Avvenire a firma di Paolo Viana
11 marzo 2022 – AGI | Il caro energia blocca le cartiere, aumentano i costi di stampa
11 marzo 2022 – MONEY.IT | Prezzi della carta alle stelle, Assocarta: “Rischio concreto che aziende debbano fermare produzione”
11 marzo 2022 – Corriere della Sera | Veneto, energia alle stelle: si fermano acciaierie, fonderie e cartiere
11 marzo 2022 – IMOLAOGGI.IT | Il caro energia blocca le cartiere. A rischio giornali e imballaggi
10 marzo 2022 – FEDERAZIONE CARTA GRAFICA | A un passo dallo shock produttivo: allarme dalle Associazioni della filiera carta grafica
10 marzo 2022 – LA STAMPA | L’impennata del gas russo: dall’invasione della Crimea a oggi, così Mosca ha influenzato le scelte energetiche di Ue e Italia
10 marzo 2022 – ILSOLE24ORE | I costi del gas mettono in crisi le cartiere: «Peggio della pandemia» Per Assocarta lo shock energetico è peggio della pandemia. Poli: «Vanno prese misure compensative per i rialzi a favore delle imprese energivore»
09 marzo 2022 NORDEST ECONOMIA | Caro energia: Gruppo Pro-Gest ferma tutte le cartiere, se lo stop prosegue si attiverà la Cig
09 marzo 2022 – MILANO FINANZA | Gazprom: fornitura gas continua via Ucraina, ma il prezzo si infiamma. Per JP Morgan già sconta stop
08 marzo 2022 – ANSA.IT | Ucraina: shock costi energia, ‘si fermano le cartiere
Puoi anche inviarci una email e ci metteremo in contatto a breve, oppure puoi chiamare il nostro numero gratuito - (+39) 0742 38511
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
News, Products, Events and Greetings…
Never SPAM!
Notizie, prodotti, eventi e… auguri.
Mai Spam!