Punti di forza delle Cartiere di Trevi sono la qualità della materia prima e della lavorazione. Citerei anche ...
Provata una volta, la userai per sempre!
È fissato per il 29 marzo 2019 l’evento “Riciclo Aperto”, l’appuntamento annuale con le scuole, per apprendere, direttamente qui in cartiera, cosa significhi riciclare.
Presso la nostra società Cartiere Trevi spa, accoglieremo gli studenti delle seguenti scuole:
– Scuola Elementare Trevi classi 5° (29 marzo 2019)
– Scuola Sant’Eraclio (9 aprile 2019)
– Scuola secondaria Sellano (17 aprile 2019)
Si potrà seguire il percorso della carta e del cartone da rifiuto a nuova vita. Si parlerà di sostenibilità e raccolta differenziata. Da nord a sud, quello di marzo è un mese importante per condividere informazioni su come valorizzare questa importante risorsa economica.
Conoscere per potenziare il dibattito su tutti quei temi collegati a cosa voglia dire migliorare la raccolta differenziata, in termini non solo di ecologia, ma anche finanziari, con una ricaduta positiva su tutta la collettività.
Conosciamo davvero cosa significhi riciclare?
Sappiamo quali sono tutti i passaggi del rifiuto trasformato in nuovo prodotto finito? Quali sono i risultati di una buona raccolta differenziata? E invece, quali sono gli errori che commettiamo più spesso? Queste e tante altre domande troveranno risposta in una giornata in azienda, entrando nel cuore del ciclo del riciclo.
La scuola diventa il luogo di elezione in cui imparare buone pratiche, da proseguire poi a casa, per un miglioramento della vita nella comunità. Le scorse edizioni, infatti, si sono concluse sempre con emozioni di grande stupore da parte degli studenti che hanno assistito alla rinascita della carta.
Giovani studenti oggi, cittadini del futuro, arricchiti di un bagaglio di consapevolezza e conoscenza, attraverso le quali trasformare una giornata tra compagni di classe in cultura del quotidiano.
Passione, dedizione, professionalità, preparazione, esperienza del personale della Cartiera a disposizione di qualunque curiosità.
Un’iniziativa promossa da Comieco insieme a Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo Economico, Anci e Progetto Economia Circolare di Confindustria
Puoi anche inviarci una email e ci metteremo in contatto a breve, oppure puoi chiamare il nostro numero gratuito - (+39) 0742 38511
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
News, Products, Events and Greetings…
Never SPAM!
Notizie, prodotti, eventi e… auguri.
Mai Spam!